Novità Novità Novità Novità Novità Novità Novità Novità Novità Novità
|
||
Seguici anche su: |
||
Profilo |
Gruppo |
Fanpage |
Blog |
Skype |
YouTube |
friendfeed |
||
I nostri libri
|
||
Francesco Billeci
Segreti di mafia
Salvino Leone
Dietro il mantello
La salute della donna tra etica, umanizzazione e cultura
vedi scheda
Pietro Piro
La terra rotta
Marinella Gennari
Io sono il momento
Riccardo Lazzerini
Prendo i soldi… per stare a casa
Come guadagnare senza fare assolutamente nulla
2a edizione
Ghiorgos Seferis
Sei notti sull'Acropoli
___________________________________________________
Appuntamenti Appuntamenti Appuntamenti Appuntamenti Apuntamenti
Bergamo 28 settembre 2012
Si presenta “Perché nessuno mi crede?! Storia di Stella” di Massimiliano Frassi (Ed. La Zisa)
Milano, 19 settembre 2012 - “Perché nessuno mi crede?! Storia di Stella” di Massimiliano Frassi, mandato in questi giorni in libreria dalla casa editrice La Zisa, verrà presentato, in anteprima nazionale, a Bergamo, il 28 settembre, alle ore 16, presso la Sala Conferenze c/o Sede territoriale della Regione Lombardia, in via XX settembre n.18. Interverranno: Massimiliano Frassi, autore e presidente Associazione Prometeo; Elena Martellozzo, criminologa presso Scotland Yard Londra e docente di criminologia presso la Westminster University; Reginald Jooke, ispettore capo Unità crimini sui minori Scotland Yard; e Gabriella Vitali D’Andrea.
leggi l'articolo
___________________________________________________
Notizie Notizie Notizie Notizie Notizie Notizie Notizie Notizie Notizie
22 agosto 2012
Presentazione del libro "Prendo i soldi per stare a casa" di Riccardo Lazzerini, ospiti Gaia Montera e Paolo Aglietti.
16 giugno 2012
Saviano parla delle Edizioni La Zisa e di un libro della casa editrice
Sabato 16 giugno 2012, lo scrittore Roberto Saviano interviene all'iniziativa organizzata da Repubblica e parla della casa editrice La Zisa e del volume di Ugo Pettenghi "La grande crisi del ’20. Una storia che si ripete” (Ed. La Zisa). Affiancato sul palco dalle letture del libro dell'attore Pierfrancesco Favino.
25 gennaio 2012
Premio Nobokov 2011: Menzione speciale per la saggistica a Salvatore Badalamenti autore di 'Montelepre, il dopoguerra e i misteri di Giuliano', La Zisa.
Lecce, (Adnkronos) - Atto conclusivo, a Novoli in provincia di Lecce, per l'edizione 2011 del Concorso Nobokov. A vincere, nella sezione narrativa, e' il giornalista Osvaldo Piliego con 'Fino alla fine del giorno', Lupo editore. Nella sezione poesia a vincere e' Cinthia De Luca, con 'Penombra d'oltre', Aletti Editore. Nella sezione saggistica il podio e' per Daniela Musini, 'I 100 piaceri di d'Annunzio', Stampa Alternativa. Durante la cerimonia, che si e' svolta al teatro comunale, sono state poi assegnate alcune menzioni speciali. Per la narrativa: Flavio Venditti con 'Amore in Saldi', Prospettiva editrice e Stefania Jade Trucchi con 'Il candore dell'anima', Sperling Kupfer editori; La menzione speciale per la saggistica e' andata a Gustavo Rinaldi autore di 'Garibaldi, l'avventuriero, il massone, l'opportunista', Controcorrente edizioni e a Salvatore Badalamenti che ha firmato 'Montelepre, il dopoguerra e i misteri di Giuliano', La Zisa Comunicazione. La giuria presieduta da Piergiorgio Leaci ha assegnata anche alcune menzione speciale per la poesia: a riceverle sono Caterina Davinio con 'Fenomenologie seriali', Campanotto editore e Michele Di Virgilio autore di 'Ho visto uomini cadere', Sentieri Meridiani Edizioni. Al termine e' stato reso noto il bando del 2012 che prevede un montepremi per quasi 7000 euro.
SICILIA, ALLA SCRITTRICE ROSARIA BRANCATO IL PREMIO SPECIALE LEGALITÀ
Siculiana (ag) - Assegnato il premio speciale “Tra le righe della legalità”, indetto dal comune di Siculiana e patrocinato dal Consorzio Agrigentino per la Legalità e lo Svilippo presieduto dall'onorevole Maria Grazia Brandàra, al libro di Rosaria Brancato “Con i tuoi occhi. Storia di Graziella Campagna uccisa dalla mafia” (Edizioni La Zisa). L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta nell’ambito della seconda edizione del premio letterario, presieduto dalla scrittrice Simonetta Agnello Hornby, “Siculiana tra le righe…un libro tra le mani”. Ventidue le case editrici presenti con i propri volumi.
Premio IRCAC per la legalita', menzione speciale alla casa editrice La Zisa
Una menzione speciale è stata assegnata alla società cooperativa 'La Zisa Comunicazione soc. coop.' nell'ambito del quarto Premio Ircac per la legalità. Alla cerimonia di assegnazione del Premio, quale si è svolta martedì 22 marzo nella sala convegni dell'Ircac a Palermo, hanno partecipato l'assessore regionale alle attività produttive Marco Venturi e il comissario straordinario dell'Ircac Antonio Carullo.