Racchetta da tennis adatta ai bambini di 10 anni
Cerchi una racchetta da tennis per tuo figlio di 10 anni? Abbiamo ciò che fa al caso tuo!
Quali caratteristiche deve avere?
La maggior parte dei bambini di 10 anni ha un' altezza compresa tra i 120cm e gli 130cm e, quindi, ha bisogno di una racchetta leggera e maneggevole.
Anche la grandezza della testa è importante. Una racchetta troppo grande potrebbe risultare difficile da manovrare, mentre una testa troppo piccola comporterebbe minor controllo sui colpi.
Vi consigliamo inoltre di optare per una racchetta con corde già incluse. Alcune racchette prevedono l' acquisto delle corde separatamente e questa operazione può essere complicata per chi non è esperto del settore.
Qualità della racchetta
Il materiale della racchetta da tennis è fondamentale per determinarne la qualità. Racchette realizzate in grafite o leghe di titanio tendono ad avere un prezzo più elevato, ma sono anche più resistenti al tempo e presentano una migliore struttura.
In ogni caso, come suggerito precedentemente, consigliamo di optare per una racchetta leggera (non pesante) ed equilibrata (cioè con il peso distribuito uniformemente).
Conclusioni
Tenendo conto di tutte queste informazioni, siamo certi che troverete la racchetta da tennis più adatta per vostro figlio The Kids Game.
Cosa significa racchetta da tennis per 10 anni?
La racchetta da tennis per 10 anni è una racchetta pensata appositamente per i giocatori principianti o quelli che hanno bisogno di migliorare la loro tecnica. Questo tipo di racchetta è progettato per offrire una grande facilità d'uso, riducendo al minimo gli errori durante il gioco e consentendo ai giocatori di focalizzarsi sull'apprendimento dei fondamentali del gioco. La racchetta in genere ha una testa più grande rispetto alle racchette da competizione e un peso inferiore.
1. È adatta ai giocatori principianti o avanzati che vogliono migliorare la loro tecnica.
2. Ha una testa più grande rispetto alle racchette usate in competizione.
3. È progettata per massimizzare l'apprendimento del gioco riducendo gli errori.
Come scegliere la giusta misura della racchetta da tennis?
La scelta della misura corretta della racchetta da tennis è essenziale per ottenere prestazioni migliori e minimizzare il rischio di infortuni. Per scegliere la giusta misura della tua racchetta, devi prendere in considerazione tre fattori: l'età del giocatore, l'altezza e lo stile di gioco:
- Età: se sei sul mercato per una racchetta da tennis per un bambino di dieci anni ed hai bisogno delle giuste dimensioni, tieni presente che le racchette junior sono disponibili in taglie diversificate dallo "0" allo "8". Maggiore è il numero, maggiore è la lunghezza della racchetta.
- Altezza: la tua altezza può anche influenzare il tipo di racchetta che scegli. I giocatori più alti sono in grado di gestire meglio racchette più lunghe e pesanti, mentre i più corti possono beneficiare di una racchetta leggera.
- Stile di gioco: se sei uno stile difensivo avrai bisogno di una racchetta con un profilo maggiormente sottile e meno peso all'estremità; se invece sei uno stile offensivo avrai bisogno di una racchetta con un profilo maggiormente grosso e con più peso all'estremità.
1. La scelta della misura corretta dipende dall'età del giocatore.
2. L'altezza del giocatore può influenzare la scelta della giusta misura.
3. Lo stile di gioco del giocatore può influenzare la scelta della misura corretta.
Come scegliere il peso giusto per la mia racchetta?
Scegliere il peso giusto della tua racchetta da tennis è importante nella determinazione delle prestazioni che puoi ottenere dal tuo gioco e nell'aiutare a ridurre lo sforzo sulla tua mano e sul polso.
Il peso viene espressa in once o grammi, a seconda del modello scelto:
- Racchette leggere (280g o meno): sono adatte per principianti o giocatori che hanno bisogno di migliorare la loro tecnica perché sono facili da manovrare grazie al loro design leggero ma spesso non adatte per una potenza maggiore in campo.
- Racchette di peso intermedio (280 - 315g): sono pensate per un gioco più aggressivo, donde la necessità di una racchetta che possa offrire il massimo controllo e potenza. Si tratta di un'ottima scelta per chi sta migliorando le sue capacità tecniche e vuole indirizzare il gioco a più livelli.
- Racchette pesanti (più di 316g): sono ideali per i giocatori professionisti o esperti che vogliono dominare il gioco e offrire la massima potenza, velocità e spin.
1. Le racchette leggere sono adatte ai principianti.
2. Le racchette di peso intermedio sono ottime per i giocatori che stanno migliorando le loro capacitá tecniche.
3. Le racchette pesanti sono ideali per i professionisti o gli esperti del gioco.
Come scegliere il telaio della racchetta da tennis?
Il design del telaio della tua racchetta da tennis ha un impatto significativo sulle prestazioni del tuo gioco. Esistono tre tipologie:
- Telaio cilindrico: offre maggior controllo con minore forza
- Telaio ellittico: maggior comfort nell'impugnatura
- Telaio quadrato: maggiore risposta alla palla ed effetto spin
Ciò detto, se sei impegnato in un gioco comprimario dovresti provare differenti tipologie per capire quale sia quella che ti trovi meglio.
1. Il telaio cilindrico offre maggior controllo.
2. Il telaio ellittico offre maggior comfort nell'impugnatura.
3. Il telaio quadrato garantisce maggiore risposta alla palla.
Come scegliere il materiale della racchetta da tennis?
Il materiale del tuo sistema di gioco può influenzare la sensazione delle prestazioni e la tua esperienza nel gioco del tennis, invece ecco qui una rapida panoramica:
- Grafite: utilizzato nelle racchette in grado di garantire potenza ed effetto sull'impatto.
- Alluminio: materiali robusti che offrono supporto all'esterno della racchetta. Ma meno comode perchè pesano molto sugli arti.
- Legno: il legno è stato usato per le racchette antiche, oggi usato soltanto per le racchette strumentali o come ricordo storico.
1. La grafite è utilizzata nella produzione di racchette adatte per la potenza ed effetto sulla palla
2. L'alluminio è resistente ma pesante;
3. Le racchette in legno sono ormai obsoleste o usate solo come simbolo storico.<\p>