Introduzione
Nel mondo del giardinaggio, uno dei compiti più importanti e frequenti è sicuramente la cura delle piante mediante la potatura. Per portare a termine questa operazione con successo, sono essenziali gli strumenti di taglio, in particolare le cesoie e le forbici.
In questo articolo, ci concentreremo sulle caratteristiche di questi strumenti, sui diversi tipi disponibili sul mercato lavorativo e sulle loro applicazioni specifiche in ambito agricolo o hobbistico.
Cesoie - Caratteristiche Principali
Le cesoie da giardino sono un utensile manuale di precisione usato per tagliare rami giovani o fusti molto sottili. La lama affilata viene azionata grazie alla forza che si esercita sulla impugnatura.
Esistono due tipologie di cesoie differenti: quelle ad una mano (che possono essere utilizzate sia da destrimani che da mancini) ed invece quelle a due mani (che richiedono l’utilizzo anche dell’altra mano per equilibrare il movimento).
La lama delle cesoie varia in base al tipo di taglio che si vuole effettuare: ci sono modelli adatti alla potatura dei rami, per la raccolta di frutti e verdure oppure per bordi e recinzioni.
Forbici - Caratteristiche Principali
Le forbici da giardino sono simili alle cesoie sia per quanto riguarda le funzioni che interessano i due strumenti, sia per quanto riguarda le caratteristiche principali. Tuttavia, al contrario delle cesoie, le forbici presentano lame più corte e affusolate, ed una forma allungata.
Le forbici sono utilizzate soprattutto per tagliare fioriture e ritoccare gli arbusti. Inoltre, nei lavori di precisione come la rimozione dei fiori appassiti dalle piante o nel fare steli mimati delle piante succulente esse dimostano la loro utilità.
Anche in questo caso si può scegliere tra diverse lame a seconda dell'effetto desiderato.
Consigli Utili
Per svolgere un lavoro ottimale, è importante tenere sempre questi strumenti di taglio ben puliti ed affilati. Si consiglia di provvedere allo smontaggio della lama e alla ripulitura dopo ogni singola operazione sugli attrezzi da giardinaggio.
Solitamente si utilizza una soluzione detergente all'acqua calda, seguita da un passaggio su nitreto d'alluminio per rimuovere lo sporco più persistente. Per l'affilatura, invece, è possibile utilizzare una pietra o una calamita in acciaio.
Inoltre, durante il lavoro di potatura la lamiera deve essere sempre nelle migliori condizioni per effettuare tagli puliti e precisi. È quindi necessario sostituire le lame se non assicurano più la qualità adeguata al lavoro richiesto.
L'uso leva avo quando si taglia in maniera troppo ripetitiva è consigliato per ridurre l'affaticamento muscolare dell'operatore che impugna l'attrezzo con maggiore precisione e comfort.
Conclusione
Le cesoie e le forbici sono strumenti fondamentali per mantenersi i giardini in buona salute. Risultano irremplazabili sia negli interventi di base come nei lavori di precisione nel manicure delle piante. E' importante scegliere i modelli giusti per ottenere i risultati ottimali su ogni singolo intervento.
Cosa sono le cesoie?
Le cesoie sono strumenti a lama bilaterale utilizzati per tagliare materiali come carta, tessuti, pellicole e anche materiali rigidi come metallo o plastica.
Le cesoie possono variare in dimensioni e forme a seconda del lavoro da svolgere. L'impugnatura può essere diritta oppure curva e le lame possono essere di vari materiali come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o titanio.
Le informazioni più importanti:
- Le cesoie sono strumenti a lama bilaterale
- Possono essere utilizzate su vari tipi di materiali
- Esistono diverse dimensioni e forme di cesoie
Cosa sono le forbici?
Le forbici sono utensili che vengono utilizzati per tagliare carta, cartone, stoffa, nastro adesivo e altri materiali morbidi. Sono costituite da due lame affilate incrociate ad un punto centrale e tenute insieme dalle viti d'asse.
Il design delle forbici può differire a seconda del lavoro da svolgere. Ci sono forbici con impugnature curve o dritte, lame lunghe o corte e angoli di taglio diversificati.
Le informazioni più importanti:
- Le forbici servono principalmente per tagliare i materiali morbidi
- Sono composte da due lame affilate incrociate
- Ci sono varie forme di design disponibili
Come scegliere la giusta coppia di cesoie o forbici?
La scelta della giusta coppia di cesoie o forbici dipende dal tipo di materiale che devi tagliare. In generale, scegli una lama lunga per i materiali più spessi e resistenti e una lama corta per quelli più sottili.
Assicurati di scegliere utensili con impugnature comode da tenere. Se prevedi di utilizzarli a lungo, evita le cesoie con impugnatura metallica, poiché tendono a diventare scivolose e irritare la mano.
La qualità delle cesoie o forbici è importante. Scegli utensili con lame durevoli e di alta qualità per garantire un taglio preciso senza errori.
Le informazioni più importanti:
- La scelta dello strumento giusto dipende dal materiale che si vuole tagliare
- Scegli delle impugnature comode se prevedi di usarle a lungo
- La qualità del materiale utilizzato nella costruzione degli utensili è importante
Come mantenere le CESOIE o LE FORBICI Premute?
Per mantenere correttamente premuti le tue cesoie o forbici, dovresti pulirle dopo ogni uso e oliarle regolarmente. Per questo è preferibile utilizzare un olio leggero come ad esempio l'olio minerale.
Quando ti accorgi che lo strumento sta perdendo la sua nitidezza, usa un file o una pietra per affilare le lame. Affila solo il bordo della lama in modo uniforme per evitare bordature eccessive.
Assicurati sempre di riporre le tue cesoie o forbici in un luogo sicuro e lontano dalla portata dei bambini.
Le informazioni più importanti:
- Le cesoie e le forbici vanno pulite dopo ogni uso
- L'olio leggero è preferibile per la manutenzione degli strumenti
- Usa file o pietre per affilare le lame solo quando necessario
Come usare correttamente le cesoie o le forbici?
Per utilizzare correttamente le cesoie o le forbici, assicurati di tagliare nello spessore del materiale piuttosto che attraversarlo completamente. Inizia con piccoli tagli e continua a prestare attenzione alla direzione delle lame in movimento.
Mantieni sempre la mano ferma mentre ti avvicini al punto di taglio e non forzare mai lo strumento se il materiale sembra non essere stato completamente tagliato.
Infine, quando finisci di usare le tue cesoie o forbici, riponile in un luogo sicuro per prevenire danni alle lame o lesioni accidentali.
Le informazioni più importanti:
- Taglia sempre nello spessore del materiale
- Ampiamente uan mano ferma
- Non forzare mai troppo lo strumento durante l'utilizzo